Emissioni carte identità
Le pratiche di residenza e cambi via non necessitano di appuntamento in quanto possono essere gestite interamente o via e-mail all'indirizzo: anagrafe@comune.ventimiglia.im.it, o tramite PEC: comune.ventimiglia@legalmail.it
Pratiche per l'ufficio:
- Carta Identità Elettronica - CIE
Attività di Polizia Locale, articolata in settore Viabilità per sanzioni e contenzioso
Nucleo Commercio per controlli attività ed esercizi commerciali
Nucleo controllo territorio per abusi edilizi e interventi sul territorio
Residenze per accessi e controlli dichiarazione di residenza nel territorio comunale
Occupazione suolo pubblico per lavori su aree comunali per interventi edilizi, opere sottosuolo, traslochi, insegne, pubblicità
Attività di PG per atti ai sensi del Codice Penale, esposti e querele
Pratiche per l'ufficio:
- Contravvenzioni / ZTL / Contenzioso
- Nucleo Commercio
- Nucleo Controllo Territorio
- Informazioni / Residenze
- Occupazione Suolo Pubblico – Insegne - Pubblicità
- Attività di P.G.
Mandati – Liquidazioni - Fatture IVA - Economato
Pratiche per l'ufficio:
- Mandati / Liquidazioni
- Fatture
- Economato
Gestione procedure per rilascio autorizzazioni per manomissioni ed occupazione suolo pubblico per lavori e verifiche abitative.
Gestione degli interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria nonché di pronto intervento su strade e sentieri comunali, verde pubblico e parchi urbani, scuole ed edifici comunali, impianti sportivi comunali, illuminazione pubblica, cimiteri, rilascio autorizzazioni per manomissioni ed occupazione suolo pubblico per lavori, verifiche abitative, problematiche presenza amianto su suolo pubblico e privati, arredo urbano, gestione maestranze comunali, gestione segnalazioni web su G.A.S. Global Advanced Services
Pratiche per l'ufficio:
- Verifiche Abitative
- Rilascio autorizzazioni per manomissioni ed occupazione suolo pubblico per lavori
- Gestione richieste interventi
- Autorizzazioni per taglio alberi su suolo privato
- Interventi manutentivi su cimiteri, impianti sportivi, illuminazione pubblica
- Interventi manutentivi su verde pubblico e parchi comunali, arredo urbano
- Interventi manutentivi su strade e marciapiedi comunali, sentieri comunali
- Interventi manutentivi su edifici comunali, scuole
- Gestione maestranze comunali
Il Settore Lavori Pubblici cura la programmazione, progettazione, affidamento ed esecuzione di opere e lavori pubblici la cui realizzazione rientra tra i compiti e gli obiettivi della Civica Amministrazione.
Rientrano in questo settore i compiti di programmazione e di controllo sulla esecuzione dei lavori pubblici – nonché l’espressione di pareri su pratiche di natura ambientale
Pratiche per l'ufficio:
- Lavori Pubblici
- Autorizzazioni ambientali D.Lgs.152/06 Competenza comunale
L’attività edilizia che si riferisca ad immobili soggetti alla disciplina del D.Lgs. 42/2004 e s.m.i. deve essere corredata dalla necessaria autorizzazione paesaggistica, nei casi indicati dalla normativa nazionale e regionale vigente. Detta autorizzazione costituisce atto autonomo e presupposto rispetto al rilascio del permesso di costruire o ad altro titolo legittimante l'intervento edilizio.
Per alcune tipologie d'intervento di lieve entità è possibile procedere con procedura semplificata ai sensi dell'art. 146, comma 9 del D.Lgs. 42/2004 e s.m.i. e del D.P.R. 31/2017 e s.m.i.. Tali fattispecie di interventi sono indicati nell’Allegato “B” al D.P.R.31/2017 e s.m.i..
Il procedimento autorizzatorio semplificato si conclude con un provvedimento espresso.
Il richiedente è tenuto preliminarmente a verificare se l’intervento non rientri nelle fattispecie:
- escluse dall’autorizzazione paesaggistica di cui all’Allegato “A”, ovvero all’articolo 149 del D.Lgs. 42/2004 e s.m.i., e quindi l’intervento non è soggetto ad autorizzazione.
- se sia assoggettato al regime autorizzatorio ordinario, di cui all’articolo 146 del D.Lgs. 42/2004 e s.m.i. e quindi necessita di autorizzazione ordinaria.
E’ sempre necessario verificare la tipologia di vincolo paesaggistico.
Pratiche per l'ufficio:
- Pratiche edilizie in zona di vincolo paesaggistico
- Autorizzazioni paesaggistiche
- Istanza Autorizzazione Paesaggistica semplificata e relazione
- Attestazione di conformità delle opere realizzate al titolo paesaggistico
- Attestazione di conformità delle opere realizzate al titolo paesaggistico
Gestione demanio marittimo - informazioni su concessioni demaniali marittime: canoni, rinnovi, sub-concessioni, rinnovi - Piano Utilizzo Demanio marittimo PUD - Informazioni sul porto turistico Scoglietti per la parte di competenza comunale - informazioni di natura generale sul Piano Urbanistico Comunale e sugli strumenti sovraordinati - autorizzazioni sismiche e gestione denunce deposito tardivo
Pratiche per l'ufficio:
- Consulenza Demanio/Porto/PUD
- Demanio marittimo
Gestione contratti pubblici e delle gare ed appalti del Comune – Centrale Unica di Committenza Ventimiglia/Camporosso – gestione beni patrimoniali comunali
Pratiche per l'ufficio:
- Gare e appalti
- Contratti
- Patrimonio Comunale
- Centrale Unica di Committenza Ventimiglia/Camporosso
- Espropri
- SUE: Pratiche di Edilizia privata – Certificati di Destinazione Urbanistica – Archivio precedenti edilizi – Vincolo Idrogeologico
- SUAP: Pratiche di Edilizia produttiva – Telecomunicazioni - Energia
- Urbanistica: strumenti attuativi e progetti in variante di iniziativa privata
- Infrazioni edilizie – Procedimenti sanzionatori
Pratiche per l'ufficio:
- Sismica
- Infrazioni edilizie
- Accesso Archivio - Segreteria
- Certificazioni
- Consulenza SUE 1
- Consulenza SUE 2
- Consulenza SUAP 1
- Consulenza SUAP 2
- Consulenza Urbanistica
L’Ufficio Tributi sovrintende all’Imposta Municipale propria (IMU), TARI, Imposta di Soggiorno, RISCOSSIONE COATTIVA, del Canone Unico Patrimoniale, per ciò che attiene occupazione di spazi ed aree pubbliche, pubblicità, affissioni e aree mercatali.
L’ufficio opera sulla base degli specifici Regolamenti che disciplinano tasse e tributi locali e delle aliquote/tariffe annualmente deliberate.
Pratiche per l'ufficio:
- Servizio Tari
- Servizio IMU
- Servizio riscossione coattiva
- Servizio Imposta di Soggiorno
NIDI: informazioni relative ai nidi d’infanzia comunali, in particolare:
- Informazioni generali sulle caratteristiche e modalità di svolgimento del servizio
- Informazioni sulle modalità di presentazione della domanda di ammissione ai nidi, sospensione, dimissione;
- Informazioni su esonero totale o parziale della retta o del costo del buono mensa
- Altre informazioni sui servizi per le fasce 0-3 e 0-6
SCUOLE: Informazioni su scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo grado, in particolare:
- servizio mensa scolastica
- servizio di trasporto scolastico
- borse di studio
- centri estivi
- altre informazioni su servizi scolastici
Pratiche per l'ufficio:
- Servizio mensa scolastica
- Servizio di trasporto scolastico
- Borse di studio
- Centri estivi
- Servizio nidi d’infanzia 0-3 anni
- Servizi educativi fascia 0-6 anni
Informazioni e consulenze ai cittadini su prestazioni e servizi destinati a minori, adulti, anziani e disabili, erogati dall’Ente, dal Distretto Sociosanitario, dall’ASL o da altri Enti/associazioni.
Pratiche per l'ufficio:
- Informazioni per partecipare a bandi per erogazione contributi e servizi
- Assistenza Domiciliare e Custode socio assistenziale
- Buon vicinato
- Integrazione quota sociale retta struttura per anziani, disabili, pazienti psichiatrici
- Inserimento in percorso di attivazione/inclusione sociale
- Inserimento in attività di socializzazione
- Consulenza su problematiche relative a coppia, figli minori, difficoltà educative
- Attivazione Servizio educativo per minori
- Informazioni su procedura per diventare famiglia affidataria e/o adottiva
- Pronta emergenza/intervento per persona non residente
- Reddito di cittadinanza/pensione di cittadinanza
- Assegno maternità, assegno nucleo familiare
- Accesso fondi regionali
- Funerale per persone indigenti
- Diritti animali
- Bebè in sosta
- Contributi economici
Organizzazione e gestione eventi e manifestazioni nel territorio cittadino
Organizzazione e gestione stagione teatrale del Teatro Comunale
Organizzazione e gestione eventi culturali-mostre-convegni-conferenze - presentazione libri.
Cerimonie Istituzionali.
Rapporto con Poli Culturali cittadini (Musei-Aree Archeologiche).
Rapporti con le Associazioni cittadine.
Promozione del territorio
gestione uffici IAT
Prestito libri
Pratiche per l'ufficio:
- Eventi e manifestazioni
- Prenotazioni centri culturali
- Proposte spettacoli musicali/teatrali
- Presentazione libri
- Prestito libri
- Organizzazione conferenze - Convegni - Incontri
- Fondo antico della biblioteca aprosiana